Origini del Norsk Elghund Grey

Magica Leggenda e Composta Realtà
Un’Antica Leggenda Norrena

Nei fiordi battuti dal vento e nelle foreste secolari della Scandinavia, si racconta la storia di un cane che non è solo un animale, ma un vero e proprio eroe del passato. Il Norsk Elghund Grigio è la razza che, nella mitologia norrena, si dice abbia accompagnato una delle popolazioni più temute e affascinanti: i Vichinghi.

Per secoli, questo cane dal pelo robusto e dal cuore impavido è stato il compagno di caccia perfetto. Non c’era preda che potesse sfuggire al suo fiuto: cervi, lupi, caprioli e, soprattutto, gli imponenti alci. Si narra che il Norsk Elghund possedesse un’astuzia incredibile. Una leggenda, tramandata di generazione in generazione, racconta di un cane che, dopo aver rintracciato un alce, lo avrebbe tenuto bloccato sul posto con il suo abbaio forte e insistente, aspettando pazientemente l’arrivo del cacciatore.

Le origini di questa razza, però, si perdono in un tempo ancora più lontano, nel cuore del Mesolitico. Gli studiosi hanno trovato tracce di questo cane in diverse epoche e luoghi, ricostruendo una migrazione che attraversa l’intero continente. Con grande probabilità, la razza nacque lungo le rive del Mar Baltico per poi espandersi in tre direzioni: verso ovest, fino alla Gran Bretagna; verso est, in Russia; e verso sud, raggiungendo la Penisola Iberica.

Ma la scoperta più sorprendente è un vero e proprio ponte tra la preistoria e il mito vichingo. Gli studiosi sono rimasti sbalorditi dalla straordinaria somiglianza tra gli scheletri di Norsk Elghund Grigio risalenti a circa 4000-5000 a.C. – ritrovati dal professor Brinchmann e custoditi nel museo di Bergen – e quelli rinvenuti nelle antiche navi vichinghe scoperte nel sud-ovest della Norvegia.
Questa incredibile continuità fisica dimostra che, per millenni, il Norsk Elghund Grigio ha solcato mari, esplorato foreste e cacciato al fianco dell’uomo, diventando un testimone silenzioso e fedele di un’intera epoca.

Norsk Elghund Grey - Informazioni | Bull's Angel - Allevamento Lapinkoira - Norsk Elghund Grey
Norsk Elghund Grey - Informazioni | Bull's Angel - Allevamento Lapinkoira - Norsk Elghund Grey

Storia e caratteristiche del Norsk Helgund Grey

L’Elkhound norvegese grigio, la razza canina simbolo della Norvegia, ha fatto la sua prima apparizione ufficiale in un’esposizione a Kristiania (oggi Oslo) nel 1877, dove il cane Grant si aggiudicò la vittoria. Tuttavia, il vero capostipite della razza è considerato Bamse, noto anche come Gamle Bamse Gram, nato nel 1865 e di proprietà del console Jens Gram presso la tenuta Ask a Ringerike. Sebbene Bamse fosse presente all’esposizione del 1877, non vi partecipò poiché il suo proprietario era uno dei giudici. Questo cane è riconosciuto come il più antico antenato conosciuto nell’albero genealogico della razza. L’Elkhound norvegese grigio è stato creato nel XIX secolo attraverso un allevamento selettivo, smentendo il mito secondo cui discenderebbe direttamente dai cani delle torbiere, presenti nei Paesi nordici oltre 5.000 anni fa, o addirittura dai cani dell’epoca vichinga (800-1050 d.C.). Studi recenti sul DNA confermano che questa razza è geneticamente affine alle moderne razze canine europee, con una parentela solo lontana rispetto ai cani dell’Antico Nord. Con un’età compresa tra i 100 e i 200 anni, l’Elkhound norvegese grigio è una razza relativamente “nuova”, sviluppata per rispondere alle esigenze di caccia e lavoro dell’epoca. Nel 1913, i primi esemplari furono esportati negli Stati Uniti, dove la razza ottenne riconoscimento ufficiale dall’American Kennel Club e una certa diffusione. Da allora, l’Elkhound norvegese grigio si è diffuso in diversi Paesi al di fuori della regione nordica, diventando un ambasciatore delle razze canine norvegesi. Ancora oggi, il logo del Norsk Kennel Klub (NKK) presenta l’immagine di questa razza, simbolo di orgoglio nazionale.

Caratteristiche e Temperamento

L’Elkhound norvegese grigio è un tipico cane da punta, allevato principalmente per la caccia all’alce e ad altri animali di grossa taglia. La sua struttura fisica è robusta e quadrata, con un pelo denso che lo protegge dalle rigide condizioni climatiche nordiche. Gli occhi scuri e sicuri, le orecchie erette e la coda portata arricciata sulla schiena conferiscono a questo cane un aspetto fiero e pieno di forza. In passato, si narrava che un buon cane da alci dovesse essere feroce, anche nei confronti delle persone. Tuttavia, grazie a un allevamento sistematico, l’Elkhound norvegese grigio di oggi è noto per il suo temperamento equilibrato, calmo e devoto. È un cane da famiglia accogliente, che si adatta facilmente alla vita domestica. Ama avere un leader forte, è facile da addestrare e dimostra una grande predisposizione al lavoro. La razza apprezza l’esercizio fisico e si distingue per la sua lealtà verso il padrone.

Un Cane Moderno e Versatile

Nonostante il suo aspetto richiami le razze nordiche antiche, l’Elkhound norvegese grigio è una razza moderna, plasmata per rispondere alle esigenze di caccia e lavoro. La sua versatilità lo rende non solo un eccellente compagno per la caccia, ma anche un cane da famiglia affidabile e affettuoso. Con il suo carattere orgoglioso e la sua natura devota, l’Elkhound norvegese grigio continua a essere un simbolo di forza e tradizione, incarnando il meglio della cultura cinofila norvegese.

Curiosità

  • L’Elkhound grigio norvegese è il cane nazionale norvegese e la Norvegia ha ricevuto una responsabilità speciale per la gestione della razza.
  • La razza è utilizzata come cane da ferma per alci e orsi e come cane da banda per alci, cervi e renne.
  • La razza è un eccellente cane da ricerca, soprattutto per la sua capacità di stare all’erta e il suo buon istinto di caccia.
  • L’Elkhound norvegese grigio è una delle 7 razze norvegesi in Norvegia.