AUSTRALIAN SHEPHERD colori
Il colore non merle viene detto SOLIDO cioè a tinta unita.
E' bene sapere che ci sono solo due colori base: il rosso e il nero.
Il colore merle è un fattore di DILUIZIONE (del rosso o del nero) che viene ereditato da uno dei genitori;
questo fattore agisce sul colore solido e ne diluisce il pigmento creando così il colore merle.
Abbiamo quindi, con i due colori merle, quattro principali colorazioni:
Tricolor Black
Blue
Merle
Tricolor Red
Red
Merle
Tricolor black; Tricolor red; Blue merle; Red merle
Possono presentare un collare bianco di pelo intorno al collo, il quale non deve superare per estensione la linea del garrese.
Il bianco è accettato sul collare, intero o parziale, petto, parti inferiori del muso, sulla testa e zampe.
Il bianco sulla testa, non deve predominare, e gli occhi devono essere completamente circondati da colore e pigmento.
Il colore degli occhi sono blu, marrone o ambra. Anche qui sono possibili delle combinazioni di colore.
Inoltre ogni soggetto può essere in possesso o meno del gene rosso.
Se ne è in possesso si dirà "red factor" (fattore rosso). Per far si che nascano cuccioli rossi o red merle, entrambi i genitori devono avere il gene rosso in quanto questo è un gene recessivo.
Quindi, anche tra un blue merle red factor e un nero tricolore red factor potranno nascere cuccioli red merle e rossi tricolore... non necessariamente solo tra red merle e rossi tricolore!
Accoppiare due soggetti merle (da intendere sia blue merle che red merle) è altamente sconsigliato e dannoso per i cuccioli: tale accoppiamento può determinare il malfunzionamento dell'apparato uditivo e visivo dei piccoli.
Oltre a questi fattori l'accoppiamento tra merle può portare alla depigmentazione del bulbo oculare e sul tartufo, variando in maniera considerevole le caratteristiche ammesse dallo standard.
Merle è in realtà un eterozigote di un gene dominante incompleto.
Se due cani merle vengono fatti accoppiare in media un quarto dei cuccioli sarà “doppio merle”
e un’alta percentuale di questi cuccioli doppio merle potrebbe avere difetti dell’occhio e/o essere sordi.
Gli allevatori che vogliono far nascere dei cuccioli merle solitamente fanno accoppiare un cane merle
con un cane non merle, circa la metà dei cuccioli saranno merle senza il rischio di difetti alla vista o all’udito.
TUTTE LE POSSIBILI COMBINAZIONI TRA I 4 COLORI PRINCIPALI SONO LE SEGUENTI:
guarda la tabella dei colori:
ENTRAMBI I GENITORI TRICOLORE SENZA RED FACTOR
ENTRAMBI I GENITORI NERI TRICOLORE, UNO DEI QUALI RED FACTOR
ENTRAMBI I GENITORI NERI TRICOLORE RED FACTOR
UN GENITORE NERO TRICOLORE E UNO ROSSO TRICOLORE
UN GENITORE NERO TRICOLORE RED FACTOR E UNO ROSSO TRICOLORE
ENTRAMBI I GENITORI ROSSI TRICOLORE
UN GENITORE NERO TRICOLORE E UNO BLUE MERLE
UN GENITORE NERO TRICOLORE RED FACTOR E UNO BLUE MERLE
UN GENITORE NERO TRICOLORE RED FACTOR E L'ALTRO BLUE MERLE RED FACTOR
UN GENITORE NERO TRICOLORE E UNO RED MERLE
UN GENITORE NERO TRICOLORE RED FACTOR E UNO RED MERLE
UN GENITORE ROSSO TRICOLORE E UNO RED MERLE
UN GENITORE ROSSO TRICOLORE E UNO BLUE MERLE
UN GENITORE ROSSO TRICOLORE E UNO BLUE MERLE RED FACTOR
Dove siamo...
PER INFO: Of Bull's Angel Kennel allevamento riconosciuto ENCI - FCI di Barbara Ferramosca - 42028 Poviglio - Reggio Emilia tel. 320 0259690 - angybull@libero.it
Australian Shepherd e Lapinkoira Kennel
Allevamento Of Bull's Angel di Barbara Ferramosca allevamento riconosciuto ENCI e FCI
Australian Shepherd e Lapinkoira kennel - 42028 Poviglio - Reggio Emilia
TEL. 320 0259690
MAIL angybull@libero.it
FACEBOOK Australian Shepherd allevamento "of Bull's Angel"
YOUTUBE Allevamento Of Bull's Angel
Partita iva 02734980358